Ringiovanimento viso con skin-lifting non invasivo

18 Apr 2025

Ringiovanimento viso con skin-lifting non invasivo

Il ringiovanimento viso può essere ottenuto con il lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati, per un risultato naturale e armonioso.

Mantenere l’aspetto del viso giovane e fresco è un desiderio comune a tutti. Soprattutto per questo motivo, anche se la comparsa dei segni dell’invecchiamento è qualcosa di inevitabile, la medicina estetica moderna si è attrezzata per offrire soluzioni sempre più efficaci ed allo stesso tempo sempre meno invasive. 
Tra queste, spiccano senza dubbio i trattamenti di ringiovanimento viso realizzati con tecniche moderne di skin-lifting non invasivo. I risultati ottenibili sono molto simili (spesso quasi sovrapponibili) a quelli del lifting tradizionale, ma senza la necessità di interventi chirurgici, quindi niente ricovero, anestesia, tagli, bisturi e convalescenza.

I trattamenti di skin-lifting non invasivo aiutano a rigenerare la pelle e ad eliminare, o per lo meno ad attenuare in maniera significativa, i segni dell’invecchiamento che si manifestano su viso, collo e décolleté, dando come risultato un ringiovanimento del viso armonioso e naturale, senza stravolgere i lineamenti. Una delle tecnologie più innovative utilizzata nell’ambito dei trattamenti di skin-lifting è senz’altro quella che si basa sugli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati. Il principio alla base è il calore, che veicolato a diverse profondità, stimola la rigenerazione cellulare e la sintesi di nuovo collagene ed elastina, le due proteine strutturali della pelle. Attraverso questa tecnica è possibile contrastare efficacemente i segni dell’invecchiamento, donando alla pelle un aspetto più giovane e fresco.

Come cambia l'aspetto del tessuto cutaneo con l'invecchiamento

L'invecchiamento cutaneo è un processo complesso e multifattoriale che coinvolge non solo il passare del tempo, ma anche le scelte quotidiane e l’ambiente in cui viviamo. Con l’avanzare dell’età, la pelle subisce numerosi cambiamenti che ne alterano l’aspetto e la funzione. Nel complesso, essa appare più sottile, meno elastica e più disidratata. Questi cambiamenti sono dovuti a una serie di fattori biologici e ambientali che modificano la struttura e la composizione del derma e dell’epidermide.

Uno dei principali responsabili di questi cambiamenti, dal punto di vista biologico, è la riduzione della produzione di collagene e elastina, due proteine fondamentali che conferiscono alla pelle compattezza e elasticità. Con il tempo che passa (a partire già dai 25 anni di età) la sintesi di queste proteine da parte dei fibroblasti, cellule specializzate del derma, rallenta in maniera progressiva. Il tessuto cutaneo perde quindi elasticità e compattezza, e di conseguenza compaiono rughe d’espressione e lassità cutanee. La pelle rilassata tende poi a cedere verso il basso a causa della forza di gravità. 

I principali fattori ambientali o fattori estrinseci che accelerano significativamente il processo di aging sono invece l’esposizione al sole, l’inquinamento ambientale, il fumo, un'alimentazione poco equilibrata e lo stress cronico

L’esposizione ai raggi UV del sole causa quello che è noto come fotoaging o fotoinvecchiamento, processo responsabile della formazione di rughe, macchie e cedimenti cutanei. La causa è la produzione di radicali liberi in eccesso, i quali danneggiano le fibre collagene e accelerano la degradazione dell’acido ialuronico, importante per mantenere l’idratazione della pelle ed i volumi del viso. 

Anche stress e cattive abitudini di vita, come una dieta povera di nutrienti o la mancanza di sonno, possono indurre la produzione di radicali liberi in eccesso e quindi ridurre la capacità della pelle di mantenersi giovane e sana.

I segni dell'invecchiamento su viso, collo e décolleté

I segni dell'invecchiamento cutaneo non si limitano solo al viso, ma si estendono anche al collo e al décolleté, aree particolarmente delicate e soggette al rilassamento cutaneo. Questi segni si manifestano con diversi inestetismi che variano in base all’età, alla genetica e allo stile di vita.

Nel viso, i segni più evidenti sono la formazione di rughe e linee sottili, in particolare intorno agli occhi (zampe di gallina), sulla fronte e tra le sopracciglia. Inoltre, la perdita di volume e tonicità nella zona degli zigomi, delle guance e del mento porta alla formazione di pieghe naso-labiali e ad una perdita di definizione dei contorni, dando al viso un aspetto cadente e più stanco. 

Anche nelle zone del collo e del décolleté la pelle tende a perdere la sua tonicità, con la comparsa di rilassamenti e rughe orizzontali che possono diventare sempre più evidenti con l’età. L'esposizione al sole e il movimento continuo dei muscoli mimici (anche se spesso non si nota, collo e décolleté sono anch’essi coinvolti nelle espressioni facciali) accelerano la comparsa di questi inestetismi.

Cos'è lo skin-lifting e come funziona

Lo skin-lifting è una tecnica estetica che mira a migliorare la tonicità e l’aspetto della pelle, riducendo la visibilità dei segni di invecchiamento. Esistono diverse modalità di lifting, ma quelle più recenti si concentrano su metodi non invasivi, che utilizzano tecnologie avanzate per stimolare la produzione di collagene e migliorare l'elasticità della pelle senza necessità di chirurgia.

In passato, l’unico intervento per il ringiovanimento del viso era il lifting chirurgico: un intervento che richiede ricovero, anestesia e convalescenza. Il chirurgo utilizza il bisturi per praticare dei tagli, eliminare il tessuto cutaneo in eccesso, e quindi distendere la pelle eliminando le rughe e risollevando le lassità, per ottenere il desiderato ringiovanimento del viso. Il lifting tradizionale viene praticato anche oggi ed è un intervento molto efficace nel correggere i segni dell’invecchiamento, ma esso comporta comunque dei rischi generici legati all’anestesia, e prevede lunghi tempi di recupero.

Gli interventi di skin-lifting non invasivo utilizzano invece tecnologie come il laser, la radiofrequenza, e gli ultrasuoni microfocalizzati per ottenere un ringiovanimento più naturale e armonioso, sfruttando quelle che sono le capacità biologiche di rigenerazione della pelle. Il calore emesso da questi dispositivi stimola infatti i fibroblasti a produrre nuove molecole di collagene ed elastina, e nello stesso tempo producono un immediato effetto di skin-tightening, andando a stimolare la contrazione delle fibre collagene esistenti migliorando così il tono della pelle.

Questi interventi non richiedono bisturi né anestesia, possono essere eseguiti dal medico estetico in ambulatorio, e successivamente il paziente può tornare immediatamente alla vita sociale, in quanto, a parte qualche arrossamento, non rimangono segni visibili e non è necessario un periodo di recupero.

I risultati sono sovrapponibili a quelli di un lifting chirurgico, a meno che i segni dell’invecchiamento non siano ormai così tanto accentuati da poter essere corretti solo con un lifting tradizionale. Il vero cambiamento nell’approccio della medicina estetica moderna sta proprio in questo concetto: non più correggere i segni quando ormai questi si sono manifestati in maniera importante, ma agire in più in termini di prevenzione, correggendo di volta in volta i segni del tempo via via che si manifestano attraverso trattamenti non invasivi, che permettono così di mantenere l’aspetto del viso naturalmente più giovane, fresco e luminoso, senza stravolgere i lineamenti e l’espressività.

Lifting non invasivo a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati

Uno dei trattamenti non invasivi più efficaci per il ringiovanimento viso si è rivelato essere senza dubbio il lifting a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati. Questo trattamento utilizza onde sonore ad alta frequenza che penetrano nelle profonde strutture cutanee, stimolando la produzione di collagene e migliorando la tonicità della pelle. Gli ultrasuoni microfocalizzati permettono di agire a diverse profondità della pelle, senza danneggiarla, e favoriscono un rimodellamento naturale dei tessuti.

Il trattamento è ecoguidato, il che significa che durante la procedura viene utilizzato un dispositivo ecografico per monitorare e visualizzare in tempo reale le aree trattate, garantendo al medico di poter operare con assoluta precisione. I risultati sono visibili già dopo poche settimane e continuano a migliorare nel tempo, poiché il collagene continua a rigenerarsi.

I risultati del trattamento di skin-lifting non invasivo ad ultrasuoni microfocalizzati migliorano nel tempo, tonificando e risollevando il tessuto cutaneo in maniera progressiva, mano a mano che nel derma viene prodotto nuovo collagene.

I risultati non sono quindi solo superficiali: migliora l’aspetto esteriore della pelle, ma nello stesso tempo viene ripristinata la funzionalità strutturale, in quanto si rafforza la rete di collagene ed elastina del derma, la quale funge da sostegno per l’epidermide contribuendo a mantenere la pelle compatta ed elastica.

Quali sono i risultati attesi e come migliorano nel tempo

I risultati del lifting non invasivo con ultrasuoni microfocalizzati sono visibili in modo progressivo. Dopo il trattamento, la pelle appare subito più tonica e levigata, ma i miglioramenti continuano a svilupparsi nel corso delle settimane successive, quando la produzione di collagene e elastina aumenta. Il trattamento offre un effetto lifting naturale, senza l’aspetto “tirato” che spesso segue gli interventi di lifting chirurgico tradizionale.

In generale, quello che più di frequente si ottiene è una riduzione delle rughe e delle lassità, e di conseguenza un miglioramento della definizione dei contorni del viso, il quale appare più tonico e disteso, con un aspetto complessivamente più giovane e luminoso.

I risultati hanno una durata che va in media dai 12 ai 18 mesi, successivamente però si può ripetere la seduta di trattamento. Con sessioni regolari è quindi possibile ottenere un ringiovanimento duraturo, naturale e armonioso, senza doversi sottoporre ad un intervento chirurgico.

Il trattamento con ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati Ultherapy PRIME può essere associato al trattamento con idrossiapatite di calcio, per potenziare i benefici della biostimolazione rigenerativa per il ringiovanimento naturale del viso.

 

 

Sei un medico estetico?

SCOPRI MERZ CARE! OGNI GIORNO SIAMO AL TUO FIANCO CON SERVIZI ESCLUSIVI PER LA TUA PROFESSIONE: CONTATTA I NOSTRI ESPERTI.

0283595412
3408677739

Lunedì - Venerdì dalle 8.30 alle 20.00

BENVENUTO NEL SITO MERZ AESTHETICS ITALIA

Prodotti

SEI UN OPERATORE SANITARIO?

SI, SONO UN OPERATORE SANITARIO

NO