Rinnovare la pelle in autunno: la sinergia perfetta tra peeling bifasico TCA e filler
L’autunno è la stagione ideale per prendersi cura della propria pelle e prepararla all’inverno. I trattamenti di medicina estetica offrono soluzioni sempre più innovative per contrastare i segni del tempo e migliorare la qualità della pelle. Tra le combinazioni più efficaci troviamo quella tra il peeling bifasico biostimolante a base di TCA e i filler.
- Il peeling bifasico a base di TCA: un potente alleato per la rigenerazione cutanea
- I filler: volume e definizione
- La sinergia perfetta: peeling bifasico e filler
- Perché l’autunno è la stagione ideale
- Risultati e aspettative
L’autunno è la stagione ideale per prendersi cura della propria pelle e prepararla all’inverno. I trattamenti di medicina estetica offrono soluzioni sempre più innovative per contrastare i segni del tempo e migliorare la qualità della pelle. Tra le combinazioni più efficaci troviamo quella tra il peeling bifasico biostimolante a base di TCA e i filler, sia a base di acido ialuronico che di idrossiapatite di calcio (CaHA). In questo articolo esploreremo in dettaglio questa sinergia e i benefici che può apportare alla nostra pelle.
Il peeling bifasico a base di TCA: un potente alleato per la rigenerazione cutanea
Il peeling bifasico a base di TCA è un trattamento innovativo che combina l’azione esfoliante dell’acido tricloroacetico con una fase biostimolante ricca di vitamine e amminoacidi. La formulazione dei peeling bifasici comprende un acido forte come il TCA, ma anche gruppi funzionali di amminoacidi e vitamine. L’acido esplica l’azione esfoliante, e nello stesso tempo i complessi funzionali di aminoacidi a vitamine vanno a nutrire la pelle stimolando una serie di processi di rigenerazione cellulare. Questa sinergia permette di ottenere un rinnovamento cutaneo profondo, stimolando la produzione di collagene ed elastina e migliorando la texture della pelle.
- Azione esfoliante: Il TCA rimuove le cellule morte e le impurità, favorendo il turnover cellulare e unificando il colorito.
- Azione biostimolante: I principi attivi contenuti nella fase biostimolante nutrono e rigenerano la pelle in profondità, stimolando la produzione di nuove cellule.
Il peeling bifasico a base di TCA è indicato per trattare diverse problematiche cutanee, tra cui rughe, macchie, acne, pori dilatati e segni del fotoinvecchiamento. Oltre a unificare il colorito e migliorare la texture della pelle, il peeling bifasico a base di TCA può:
- Ridurre le rughe superficiali e le linee d’espressione.
- Migliorare l’aspetto delle cicatrici da acne.
- Trattare le discromie cutanee (macchie).
- Aumentare l’idratazione cutanea.
I filler: volume e definizione
I filler sono sostanze iniettabili utilizzate per ripristinare i volumi persi, definire il contorno del viso, migliorare la skin quality.
- Acido ialuronico: È una sostanza naturalmente presente nell’organismo. Il filler a base di acido ialuronico è il più utilizzato in medicina estetica. Ha un’azione idratante e volumizzante, ideale per riempire le rughe e ridefinire i contorni del viso.
- Idrossiapatite di calcio (CaHA): È un filler a base minerale, indicato per trattare i volumi profondi e per ottenere risultati a lungo termine. Si tratta di uno dei filler biostimolanti più innovativi che, sotto forma di microsfere, fornisce uno stimolo meccanico ai fibroblasti per produrre nuovo collagene.
La sinergia perfetta: peeling bifasico e filler
La combinazione del peeling bifasico a base di TCA e dei filler offre numerosi vantaggi:
- Effetto sinergico: Il peeling prepara la pelle a ricevere i filler, ottimizzandone l’assorbimento e prolungandone gli effetti.
- Risultati personalizzati: La combinazione di queste due tecniche permette di creare trattamenti su misura per ogni paziente, in base alle sue esigenze specifiche.
- Ringiovanimento globale: Il peeling agisce sugli strati superficiali della pelle, mentre i filler ripristinano i volumi profondi. Il risultato è una pelle più giovane, luminosa e levigata.
- Trattamento dell’invecchiamento cutaneo: La combinazione di peeling e filler è particolarmente efficace per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo, come rughe, lassità cutanea e perdita di volume.
Perché l’autunno è la stagione ideale
L’autunno è la stagione ideale per effettuare questi trattamenti per diversi motivi:
- Minor esposizione solare: La pelle è meno esposta ai raggi UV, riducendo il rischio di complicazioni post-trattamento.
- Clima più fresco: Le temperature più basse favoriscono la rigenerazione cutanea e riducono il rischio di arrossamenti e irritazioni.
- Preparazione alla stagione invernale: Trattare la pelle in autunno permette di affrontarla al meglio durante i mesi più freddi, quando è più soggetta a stress e aggressioni esterne.
Risultati e aspettative
I risultati della combinazione di peeling bifasico e filler sono visibili già dopo la prima seduta e migliorano progressivamente nel tempo. La pelle apparirà più luminosa, levigata, compatta e ringiovanita.
- Riduzione delle rughe e delle linee d’espressione
- Miglioramento della texture della pelle
- Unificazione del colorito
- Riempimento dei volumi persi
- Ristrutturazione del contorno del viso.
La combinazione di peeling bifasico a base di TCA e filler rappresenta una soluzione efficace e personalizzata per contrastare i segni del tempo e migliorare la qualità della pelle. L’autunno è la stagione ideale per effettuare questi trattamenti, grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alla possibilità di preparare la pelle all’inverno.
È fondamentale affidarsi a un medico specialista per una valutazione personalizzata e un trattamento sicuro ed efficace.