07 Lug 2025
La medicina estetica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con l’introduzione di tecnologie innovative come il lifting non invasivo a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati. Ma gli ultrasuoni viso funzionano per il lifting?
Negli ultimi anni, il settore della medicina estetica ha fatto passi da gigante grazie all’introduzione di tecnologie innovative che permettono di ringiovanire e rassodare le strutture del viso senza ricorrere a interventi chirurgici invasivi. Tra queste, il trattamento a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati, noto anche come Ultherapy PRIME®, si è affermato come una delle soluzioni più efficaci e sicure per ottenere un lifting non invasivo del viso. Ma gli ultrasuoni viso funzionano davvero per il lifting?
Gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati rappresentano una delle più avanzate innovazioni nel campo del lifting non invasivo. Visualizzano le strutture in profondità in modo da intercettare le strutture da liftare dei tessuti sottocutanei, stimolando i processi naturali di rigenerazione senza causare danni o traumi alla superficie della pelle.
La parola “microfocalizzati” indica la capacità di concentrare l’energia ultrasonica in piccoli “punti” molto precisi a diverse profondità e livelli di tessuto, raggiungendo soprattutto il cosiddetto SMAS (Sistema Muscolo-Aponeurotico Superficiale). Questo è un tessuto fibromuscolare che viene tradizionalmente trattato durante un lifting chirurgico per ottenere un rassodamento efficace e duraturo. Questa focalizzazione consente di veicolare il calore generato dagli ultrasuoni esattamente nei punti dove è necessario stimolare la produzione di nuovo collagene e di elastina. Il calore induce una risposta di “micro-danneggiamento controllato” che attiva i fibroblasti, le cellule responsabili della sintesi di collagene, dando inizio a un processo naturale di rigenerazione tissutale.
Una caratteristica che distingue questa tecnologia è l’uso dell’ecografia in tempo reale per guidare il trattamento, da cui il termine “ecoguidati”. Grazie a una sonda ecografica integrata, il medico estetico può visualizzare con precisione la struttura cutanea ,sottocutanea e muscolare mentre eroga gli ultrasuoni. Questo controllo continuo permette di calibrare l’intensità, la profondità e l’area di azione dell’energia ultrasonica in modo estremamente personalizzato. In altre parole, il trattamento non è mai standardizzato, ma adattato alla conformazione specifica del viso di ciascun paziente, alle sue esigenze e agli obiettivi estetici desiderati.
Numerosi sono i vantaggi di cui si può beneficiare sottoponendosi a tale trattamento:
L’energia degli ultrasuoni penetra attraverso gli strati superficiali della pelle senza danneggiarli, focalizzandosi a profondità variabili (da circa 1,5 mm fino a 4,5 mm o più). Qui viene convertita in calore, generando una temperatura locale che stimola il rimodellamento e la contrazione delle fibre di collagene esistenti, e al tempo stesso induce la produzione di nuovo collagene e elastina. Il risultato è un progressivo rassodamento della pelle, un miglioramento della compattezza e della texture, nonché un effetto lifting naturale che riduce pliche e segni di cedimento.
La possibilità di monitorare in tempo reale l’azione degli ultrasuoni significa che il trattamento è non solo più sicuro, ma anche più efficace. Permette infatti di individuare con precisione le aree più critiche, personalizzare la profondità e l’intensità del trattamento e quindi massimizzare i risultati con il minimo rischio di effetti indesiderati.
Il trattamento a ultrasuoni viso microfocalizzati si basa su un principio semplice ma rivoluzionario: gli ultrasuoni penetrano nella pelle fino a raggiungere il tessuto muscolare superficiale, noto come SMAS (Sistema Muscolo-Aponeurotico Superficiale), il quale è lo stesso livello che i chirurghi trattano durante un lifting tradizionale.
Stimolazione del collagene: il calore generato dagli ultrasuoni microfocalizzati induce una risposta di riparazione naturale del corpo. Le cellule della pelle si attivano e producono nuovo collagene, una proteina fondamentale per mantenere la pelle tonica, elastica e giovane;
Il trattamento con ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati è particolarmente versatile e adatto a diverse aree del viso, ciascuna con esigenze estetiche specifiche. Questa tecnologia permette di intervenire con precisione su zone delicate e strutture complesse, offrendo risultati naturali e armoniosi senza ricorrere alla chirurgia.
La zona delle sopracciglia è una delle più apprezzate nel trattamento a ultrasuoni microfocalizzati per il lifting non invasivo. Con l’età, infatti, le sopracciglia tendono a cadere e a dare un’espressione stanca o triste allo sguardo. Grazie alla capacità degli ultrasuoni di agire a livello profondo, è possibile stimolare le fibre e i tessuti di sostegno sopra l’arcata sopraccigliare, sollevando delicatamente le sopracciglia e aprendo lo sguardo. Il risultato è un effetto lifting che dona freschezza e vitalità, senza alterare l’espressione naturale del viso. Inoltre, il trattamento della fronte può contribuire a ridurre le rughe orizzontali, migliorando l’elasticità cutanea e contrastando la formazione delle linee di espressione.
La linea mandibolare è un’altra zona critica che tende a perdere definizione con l’età, spesso associata alla comparsa del “doppio mento” o alla pelle flaccida sotto la mandibola. Gli ultrasuoni microfocalizzati consentono di rassodare questa area, migliorando il profilo e la definizione del mento e della mascella. La pelle appare più compatta e tonica, con un effetto lifting che contribuisce a un aspetto più giovanile e scolpito.
Infine, collo e décolleté. Sono tra le prime aree a mostrare i segni dell’invecchiamento, come rughe, lassità cutanea e perdita di elasticità. Il trattamento con ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati si rivela particolarmente efficace anche su collo e décolleté, stimolando la produzione di collagene e migliorando la compattezza della pelle. Il risultato è una pelle più liscia, soda e luminosa, che contribuisce a un aspetto complessivo più giovane e curato.
Uno dei grandi vantaggi del lifting non invasivo con ultrasuoni microfocalizzati è la possibilità di intervenire contemporaneamente su più aree, per un effetto armonioso e naturale. Spesso il processo di invecchiamento coinvolge diverse parti del viso e del collo, e agire su una sola zona rischia di creare un risultato poco equilibrato. Questo trattamento consente invece di personalizzare la seduta in base alle specifiche esigenze di ogni paziente, modulando la profondità e l’intensità dell’energia per ogni area, con un approccio globale alla bellezza e al ringiovanimento cutaneo.
In sintesi, possiamo affermare che le zone del viso trattabili con gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati comprendono tutte le aree chiave in cui si manifesta il cedimento cutaneo e la perdita di tono: sopracciglia, linea mandibolare, collo e décolleté. Grazie alla precisione e alla versatilità della tecnologia, è possibile ottenere risultati efficaci, duraturi e naturali, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza.
Il trattamento a ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati è una procedura ambulatoriale che non richiede anestesia o tempi di recupero.
Il vantaggio principale del trattamento a ultrasuoni microfocalizzati è la capacità di agire a livelli profondi senza intaccare la superficie della pelle, a differenza di:
Inoltre, il trattamento a ultrasuoni è adatto a tutti i tipi di pelle e a diverse fasce d’età, risultando particolarmente indicato per chi desidera prevenire o correggere i primi segni dell’invecchiamento senza aggressività.
Occorre poi considerare che Ultherapy PRIME® si caratterizza per l’utilizzo di una tecnologia ecoguidata, che consente al medico di visualizzare in tempo reale la zona da trattare, modulando l’intensità e la profondità dell’azione degli ultrasuoni. Questo garantisce:
Massima sicurezza: riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti o a strutture delicate;
Il trattamento è indicato per chi desidera, innanzitutto contrastare la perdita di tonicità e compattezza della pelle del viso, inoltre, migliorare il profilo mandibolare e la definizione del mento, prevenire i segni del tempo con un approccio naturale e non invasivo, evitare la chirurgia estetica, avere un trattamento con tempi di recupero minimi o nulli, ideale anche per chi ha uno stile di vita attivo.
In generale, il trattamento è consigliato a persone dai 30 anni in su, quando iniziano a manifestarsi i primi cedimenti delle strutture del viso.
Gli ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati rappresentano oggi il trattamento d’elezione per chi cerca un lifting non invasivo che sia efficace, naturale e personalizzato. Ultherapy PRIME®, grazie alla sua tecnologia all’avanguardia e al controllo ecografico, assicura risultati visibili e duraturi senza sacrificare il comfort o la sicurezza del paziente.