24 Apr 2025
Il trattamento di biostimolazione rigenerativa con idrossiapatite di calcio è uno dei trattamenti più innovativi per il ringiovanimento di viso, collo, décolleté e dorso delle mani.
L’idrossiapatite di calcio è una delle molecole più innovative nel campo della medicina estetica, dove viene impiegata con successo nei trattamenti di ringiovanimento viso e corpo (in particolare collo, décolleté e dorso delle mani). Questo composto è naturalmente presente nel corpo umano, a livello delle ossa, ed è pertanto una sostanza biocompatibile e riassorbibile, caratteristiche che le permettono di essere ampiamente tollerata, rendendo quasi nulli i rischi di reazioni avverse.
L’idrossiapatite di calcio agisce come biostimolante: stimola la produzione di collagene da parte dei fibroblasti del derma. La diminuzione di collagene è una delle cause principali del processo di ageing, per cui lo scopo principale del trattamento è quello di andare a ripristinarne le riserve, in modo tale da ringiovanire la pelle con un effetto naturale e armonioso.
L’invecchiamento cutaneo è determinato da una combinazione di fattori intrinseci, di natura fisiologica e genetica, ed estrinseci, i quali comprendono principalmente ambiente, alimentazione e stile di vita. Il fattore biologico principale alla base dell’invecchiamento è proprio il rallentamento della produzione di collagene e anche di elastina, entrambe proteine strutturali della pelle. Il collagene e l’elastina nel derma formano, intrecciandosi, una rete solida e stabile, che funge da vero e proprio scheletro di sostegno per l’epidermide. La rete di collagene ed elastina fornisce alla pelle compattezza ed elasticità, mentre i volumi sono garantiti dalla presenza di acido ialuronico, una molecola con un elevato potere igroscopico. L’acido ialuronico ingloba in sé moltissima acqua, garantendo il mantenimento dell’idratazione profonda del tessuto cutaneo.
La produzione di collagene ed elastina comincia a rallentare già intorno ai 25 anni di età, anche se le conseguenze in genere non si vedono fino ai 30-35 anni. Nel frattempo, però, agiscono anche fattori ambientali: l’esposizione ai raggi UV, il fumo di sigaretta, lo stress cronico, sono tutti fattori che contribuiscono ad un incremento dei radicali liberi in eccesso, i quali danneggiano le fibre collagene ed accelerano la degradazione dell’acido ialuronico.
La pelle perde quindi nel tempo elasticità, volumi e compattezza, e questo si traduce nella comparsa di:
La prevenzione del processo di invecchiamento non può che partire da uno stile di vita sano e da un’alimentazione equilibrata. Una dieta ricca di antiossidanti, vitamine, minerali e grassi cosiddetti “buoni” come gli Omega-3, può aiutare a rallentare i processi ossidativi che danneggiano le strutture cutanee.
I nutrienti chiave anti age sono i seguenti:
Uno stile dietetico di tipo mediterraneo è ottimo per prevenire e contrastare i segni dell’invecchiamento, purché si prediliga il consumo di cereali integrali, legumi, pesce dei mari freddi o pesce azzurro di piccola taglia, frutta secca a guscio e oli vegetali (in particolare l’olio extravergine di oliva), frutta e verdura rigorosamente di stagione. Sarebbe invece consigliabile limitare sale, carni grasse, cereali e farine raffinate, dolci e zuccheri semplici in generale.
Accanto all’alimentazione, è fondamentale una skincare mirata, che si differenzia in base all’area del corpo da trattare (viso, collo, décolleté e dorso delle mani). Le formulazioni più efficaci per le creme viso, collo e décolleté comprendono:
Per le mani sono invece consigliate delle creme più grasse, che siano in grado di supportare e integrare il film idrolipidico superficiale e nello stesso tempo idratare. Sono ottime le creme a base urea e glicerina, per una protezione e un’idratazione intensiva e prolungata, o quelle a base di burro di karité e oli vegetali, per nutrire la pelle e prevenire la secchezza cronica. La presenza nella formulazione di vitamina C aiuta invece a contrastare le macchie senili. Le creme dovrebbero inoltre essere sempre dotate di uno schermo dai raggi UV per prevenire il fotoinvecchiamento.
La biostimolazione è una strategia che mira a riattivare i processi fisiologici di rigenerazione cutanea: a differenza dei filler tradizionali, che riempiono le rughe in modo meccanico, i filler con effetto biostimolante stimolano i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina.
La formulazione dei filler dermici prevede idrossiapatite di calcio sotto forma di microsfere immerse in un gel carrier di carbossimetilcellulosa. Questo permette di ottenere un duplice effetto:
La biostimolazione a base di idrossiapatite di calcio permette di ottenere risultati naturali ed armoniosi nel ringiovanimento di viso, collo e décolleté. Alcuni dei risultati ottenibili sono:
Andando più nel dettaglio, i principali risultati ottenibili a livello delle diverse zone di applicazione sono i seguenti:
Il Dott. Gianluca Russo esegue con successo da anni il trattamento a base di idrossiapatite di calcio, affermandosi come professionista qualificato al quale le pazienti possono rivolgersi ma anche con Master Expert, formando molti nuovi medici sul territorio nazionale.