
Aree di Trattamento
Scopri come valorizzare la bellezza di viso, collo, décolleté
e mani con trattamenti personalizzati.
Cosa ti piacerebbe valorizzare guardandoti allo specchio?
Terzo superiore del viso
Area perioculare
Il trattamento a base di acido ialuronico solleva il solco infraorbitale nei casi in cui risulti visibilmente infossato. Inoltre, come effetto secondario, si osserva un miglioramento della texture cutanea e del tono della pelle nella zona trattata.
Tipologie di discromie o imperfezioni perioculari:
1. Pigmentarie
Derivano da un aumento della melanina nella pelle, spesso legato a fattori genetici o a variazioni ormonali. Si presentano con tonalità che variano dall’arancio al marrone, più frequenti nei fototipi scuri.
2. Vascolari
Caratterizzate da sfumature bluastre o violacee, sono causate dalla presenza di vasi dilatati e visibili nell’area attorno agli occhi.
3. Depressioni infraorbitali
Generalmente associate al processo di invecchiamento, si manifestano con una perdita di volume nel solco palpebrale, conferendo allo sguardo un aspetto più stanco e segnato.


Zigomi
Per predisposizione genetica o a causa dell’invecchiamento, gli zigomi possono presentare una perdita di volume. Con il passare degli anni, la struttura del volto cambia e la perdita di volume in quest’area può conferire un aspetto stanco e segnato. I trattamenti a base di acido ialuronico o idrossiapatite di calcio sono biocompatibili e contribuiscono a ripristinare o ridefinire questa zona, considerata uno degli elementi chiave del volto, in grado di sostenere e valorizzare i lineamenti.
La scelta del trattamento più adatto dipende dal singolo caso. Il parere del medico estetico è fondamentale per ottenere un risultato armonioso e naturale, motivo per cui è essenziale rivolgersi a uno specialista.
1. Trattamento con acido ialuronico ad alta densità
Idrata la pelle e ne favorisce la capacità di trattenere l’acqua, migliorandone l’elasticità e mantenendo il volume. Contribuisce a ridurre la visibilità delle rughe, ridefinisce l’ovale del viso, ne rimodella i contorni e aumenta la proiezione di punti chiave come gli zigomi.
2. Trattamento con idrossiapatite di calcio
È una sostanza naturalmente presente nell’organismo, che offre un effetto volumizzante e tensore, stimolando la produzione di nuovo collagene. È indicata per trattare le rughe, ridefinire l’ovale del viso, attenuare la linea mandibolare o ripristinare i volumi del volto.
Rughe
Esistono due tipologie di rughe: le rughe dinamiche, comunemente note come rughe d’espressione (causate dalla contrazione ripetuta dei muscoli), e le rughe statiche, che si sviluppano con l’invecchiamento e altri fattori ambientali. Per trattare le prime, è consigliato l’uso di trattamenti anti-rughe.
I trattamenti anti-rughe agiscono rilassando l’attività muscolare, attenuando visibilmente l’aspetto delle rughe stesse. I loro effetti sono progressivi nel tempo. Ogni trattamento viene personalizzato in base alle esigenze individuali. Ricorda: solo un medico estetico specializzato e in una struttura autorizzata può consigliarti il trattamento più adatto a te.


Terzo inferiore del viso
Labbra
Le labbra sono una delle parti più espressive del viso e sono costantemente coinvolte nell’attività muscolare. Volume, definizione, rughe periorali, commissure labiali, sorriso gengivale: molti elementi influenzano il loro aspetto.
Con un trattamento a base di acido ialuronico personalizzato in base alle esigenze individuali, è possibile valorizzare la bellezza delle labbra in una sola seduta.
1. Definizione del contorno
L’obiettivo di questo trattamento è ridefinire il profilo delle labbra e correggere la perdita di tonicità causata dal passare del tempo. Si lavora sul contorno come se si utilizzasse una matita labbra, ma con un risultato naturale e duraturo.
2. Volume
È possibile ripristinare o aumentare il volume delle labbra mediante l’acido ialuronico. Grazie alle sue proprietà di elasticità, densità e viscosità, il risultato è armonioso e privo di qualsiasi effetto artificiale.
3. Correzione delle asimmetrie
Le asimmetrie di volume o di contorno possono essere corrette con l’acido ialuronico, sia per il labbro superiore che inferiore.
4. Effetto Gloss
La disidratazione, causa principale dell’aspetto secco e screpolato delle labbra, può essere trattata con un protocollo a base di acido ialuronico. Questo trattamento dona idratazione, turgore e un leggero effetto luminoso, mantenendo un risultato naturale.
Décolleté e collo
Zone come il viso, le mani, il collo e il décolleté sono costantemente esposte e, di conseguenza, particolarmente vulnerabili agli effetti nocivi dei raggi UV, oltre che al naturale processo di invecchiamento.
Con il passare del tempo, le caratteristiche della pelle si deteriorano, e queste aree sono spesso le prime a mostrare cambiamenti visibili sia a livello morfologico che strutturale. Ciò si traduce nella comparsa di rughe, perdita di tonicità, ridotta elasticità e aumento della secchezza cutanea.
Sia per il décolleté che per il collo, il trattamento con idrossiapatite di calcio mira a:
- Migliorare la qualità della pelle e lo spessore del derma.
- Ridurre le rughe, con risultati duraturi nel tempo.


Mani
Le mani sono costantemente esposte a diversi agenti, come l’acqua e i prodotti chimici, che possono provocare secchezza, screpolature e macchie. Inoltre, la pelle delle mani tende a mostrare i segni dell’invecchiamento più rapidamente rispetto ad altre zone del corpo, a causa della scarsa presenza di ghiandole sebacee. Per questo motivo, è fondamentale includere una routine di cura specifica per le mani.
Nelle aree come le mani, il trattamento con idrossiapatite di calcio (CaHA) mira a:
– Migliorare la qualità della pelle e lo spessore del derma.
– Garantire un effetto a lungo termine sull’aspetto delle rughe grazie all’azione del CaHA.