Peeling al corpo dopo l'estate: perché farlo

Peeling al corpo dopo l’estate: perché farlo

Perché fare un peeling al corpo dopo l’estate? Concentriamoci sui benefici del peeling bifasico con TCA.

L’estate è una stagione amata per il sole, il mare e le vacanze, ma può essere anche un periodo stressante per la nostra pelle. L’esposizione prolungata ai raggi UV, il contatto con il sale marino e il cloro delle piscine, oltre al calore e alla disidratazione, possono danneggiare la nostra pelle, lasciandola secca, opaca e con macchie solari. Dopo l’estate, è essenziale prendersi cura della pelle per riparare i danni subiti e prepararla per le stagioni più fredde. Uno dei trattamenti più efficaci per rigenerare la pelle è il peeling corpo, in particolare il peeling bifasico con acido tricloroacetico (TCA). 

Ma perché fare un peeling al corpo dopo l’estate? Concentriamoci sui benefici del peeling bifasico con TCA.

I danni estivi sulla pelle

La principale causa di danni alla pelle durante l’estate è l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV). Questi raggi possono causare danni immediati come scottature, ma anche danni a lungo termine come l’invecchiamento precoce della pelle, le macchie solari e, nei casi peggiori, il cancro della pelle. I raggi UV accelerano la degradazione del collagene e dell’elastina, le proteine che mantengono la pelle giovane e elastica.

Il calore estivo e l’aumento della sudorazione possono portare a una significativa disidratazione della pelle. La pelle disidratata appare secca, squamosa e meno elastica. Inoltre, la disidratazione può compromettere la funzione barriera della pelle, rendendola più suscettibile alle irritazioni e alle infezioni.

Il sale marino e il cloro delle piscine possono avere effetti disidratanti sulla pelle, contribuendo a renderla secca e irritata. Il sale marino può rimuovere gli oli naturali della pelle, mentre il cloro può alterare il pH cutaneo e causare irritazioni.

L’estate può anche portare a un accumulo di cellule morte sulla superficie della pelle, contribuendo a un aspetto opaco e ruvido. Questo accumulo può ostruire i pori e causare imperfezioni come punti neri e brufoli.

Perché fare un peeling al corpo dopo l’estate

Un peeling al corpo è un trattamento esfoliante che rimuove le cellule morte dalla superficie della pelle, rivelando uno strato di pelle più fresco e luminoso. Questo processo aiuta a migliorare la texture della pelle, rendendola più liscia e uniforme.

Il peeling può essere considerato un trattamento di biorivitalizzazione senza aghi, che stimola il rinnovamento cellulare, promuovendo la produzione di nuove cellule cutanee. Questo è particolarmente importante dopo l’estate, quando la pelle può essere danneggiata e necessitare di rigenerazione.

Rimuovendo lo strato di cellule morte, il peeling migliora l’assorbimento dei prodotti per la cura della pelle, rendendoli più efficaci. Dopo un peeling, i trattamenti idratanti e nutrienti possono penetrare più profondamente, offrendo maggiori benefici.

Le macchie solari, o iperpigmentazioni, sono comuni dopo l’estate a causa dell’esposizione ai raggi UV. Il peeling può aiutare a schiarire queste macchie, uniformando il tono della pelle. Il peeling stimola la produzione di collagene ed elastina, le proteine che mantengono la pelle giovane e elastica. Questo può aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce, riducendo la comparsa di rughe e linee sottili.

Peeling bifasico con acido tricloroacetico(TCA)

L’acido tricloroacetico (TCA) è usato in dermatologia-medicina estetica per il peeling. È noto per la sua capacità di penetrare in profondità nella pelle, stimolando il rinnovamento cellulare e migliorando vari problemi cutanei, tra cui iperpigmentazione, rughe e cicatrici.

I peeling bifasici, rispetto ai monofasici, sono più delicati. Questo perché la loro formulazione è caratterizzata dalla presenza di un acido come il tricloroacetico con l’aggiunta di complessi funzionali rappresentati da amminoacidi e vitamine. Questo permette di unire all’azione esfoliante profonda anche un effetto biorivitalizzante.

Sottoporsi a questo specifico trattamento permette di giovare di una serie di benefici che altri trattamenti non offrono. In particolare:

  • Esfoliazione profonda: il TCA penetra in profondità nella pelle, rimuovendo le cellule morte e stimolando il rinnovamento cellulare;
  • Riduzione delle macchie solari: è efficace nel trattare le iperpigmentazioni, schiarendo le macchie solari e uniformando il tono della pelle;
  • Stimolazione del collagene: stimola la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e la tonicità della pelle;
  • Miglioramento della texture: il peeling bifasico con TCA migliora la texture della pelle, rendendola più liscia e uniforme;
  • Riduzione delle cicatrici: questo tipo di peeling può aiutare a ridurre la visibilità delle cicatrici, comprese quelle da acne;
  • Idratazione migliorata: dopo un peeling, la pelle è più ricettiva ai trattamenti idratanti, migliorando l’idratazione complessiva.

Chi può beneficiare del peeling bifasico con acido tricloroacetico?

Il peeling bifasico con TCA è adatto per diversi tipi di pelle, ma è particolarmente efficace per:

  • Pelle matura: le persone con pelle matura possono beneficiare della stimolazione del collagene e dell’elastina, riducendo le rughe e migliorando la tonicità;
  • Pelle danneggiata dal sole: chi ha subito danni solari troverà utile questo trattamento per ridurre le macchie solari e uniformare il tono della pelle;
  • Pelle con iperpigmentazione: le persone con macchie scure o iperpigmentazione post-infiammatoria possono vedere una significativa riduzione delle macchie.

Il peeling bifasico con TCA può essere utile per trattare una serie di condizioni cutanee, esso è infatti in grado di ridurre la visibilità delle rughe e delle linee sottili, schiarire le macchie causate dall’esposizione al sole. Inoltre il trattamento migliora la texture della pelle riducendo le cicatrici e restituisce luminosità e levigatezza alla pelle.

Confronto con altri tipi di peeling

Quindi il peeling con acido tricloroacetico (TCA), è il più utilizzato e quello ritenuto più efficace, ma in alcuni casi è possibile utilizzare altri tecniche, altrettanto efficaci.

Il peeling con acido glicolico è un trattamento esfoliante superficiale che utilizza l’acido glicolico, un alfa-idrossiacido (AHA), per rimuovere le cellule morte. I risultati sono generalmente meno profondi e duraturi rispetto al peeling con TCA.

Il peeling con acido salicilico è ideale per le persone con pelle grassa e acneica, poiché l’acido salicilico penetra nei pori e rimuove il sebo in eccesso. Sebbene sia efficace nel trattare l’acne e i punti neri, non ha la stessa profondità di penetrazione e stimolazione del collagene del TCA.

Il peeling bifasico con acido tricloroacetico, è dunque un trattamento altamente efficace per rigenerare la pelle dopo l’estate. Questo tipo di peeling offre una serie di benefici, tra cui l’esfoliazione profonda, la riduzione delle macchie solari, la stimolazione del collagene e un miglioramento generale della texture della pelle. Con la giusta preparazione e cura post-trattamento, i pazienti possono ottenere risultati duraturi e visibilmente migliorati, riportando la pelle a uno stato di salute e bellezza ottimale.