La bellezza autentica dell’età - Merz Aesthetics

La bellezza autentica dell’età

L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale.

Il processo di invecchiamento della pelle inizia generalmente tra i 20 e i 30 anni. Fino a quel momento, il corpo produce una quantità sufficiente di collagene: i tessuti sono compatti ed elastici grazie alle fibre di elastina. Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene ed elastina diminuisce e le cellule cutanee si dividono più lentamente. Anche il contenuto di acqua e grasso nella pelle si riduce, rendendola più sottile e secca. La pelle riceve meno nutrienti. I primi segni visibili dell’invecchiamento si manifestano con piccole rughe attorno agli occhi e agli angoli della bocca. Con il tempo, queste rughe possono trasformarsi in solchi più profondi e il viso può perdere volume a causa del rilassamento del tessuto connettivo.

Come si può controllare l’invecchiamento della pelle?

Ognuno di noi invecchia in modo diverso, ma possiamo scegliere di farlo con armonia. La combinazione di trattamenti estetici e una routine skincare personalizzata può aiutare a ritardare la comparsa dei segni visibili dell’età, come macchie scure, rilassamento cutaneo, linee sottili e rughe.
Per chi presenta diversi cambiamenti cutanei legati all’età, è possibile ricorrere a trattamenti combinati con modalità differenti. Il tuo medico estetico potrà consigliarti le soluzioni più adatte per rispondere alle tue esigenze individuali.

20 anni – L’età della prevenzione e della valorizzazione

A vent’anni, la pelle appare luminosa e tonica. Prima che inizino a comparire macchie solari, linee sottili o che i contorni del viso perdano definizione a causa del naturale processo di invecchiamento e di abitudini di vita scorrette, è importante stabilire una buona routine di cura della pelle. Più si inizia presto a prendersi cura della pelle – ad esempio, struccandosi e detergendola a fondo ogni sera o applicando la protezione solare ogni giorno – maggiori saranno i benefici a lungo termine, come la prevenzione delle rughe precoci e la minimizzazione dei pori dilatati.
I vent’anni rappresentano un momento d’oro, in cui la bellezza naturale può essere valorizzata con trattamenti estetici mirati e non invasivi, come i trattamenti a base di acido ialuronico.

Filler a base di acido ialuronico: Che tu desideri labbra più definite o un mento più scolpito, i nostri filler a base di acido ialuronico possono essere utilizzati per modellare e armonizzare i profili del viso, donando proporzioni più equilibrate.

Neuromodulazione: Per scoprire in cosa consistono, rivolgiti al tuo medico estetico di fiducia.

30 anni – La fase della bellezza consapevole

A 30 anni, il rinnovamento cellulare della pelle rallenta e la produzione naturale di collagene ed elastina inizia a diminuire. Di conseguenza, potresti notare la comparsa di zampe di gallina, rughe d’espressione e una pelle meno elastica al tatto.
In questa fase, è fondamentale stimolare il turnover cellulare con esfolianti topici e mantenere una texture cutanea ben idratata e protetta. Se non lo hai già fatto, potrebbe essere il momento giusto per fissare un appuntamento con un medico estetico e valutare l’inizio di trattamenti minimamente invasivi, utili per preservare la luminosità dell’incarnato e valorizzare delicatamente i tratti del viso.

Filler a base di acido ialuronico: Migliora l’idratazione della pelle e riduci le linee sottili grazie a trattamenti a base di acido ialuronico, noto per la sua capacità di mantenere un’idratazione profonda e duratura della pelle.

Biostimolazione rigenerativa: I trattamenti con idrossiapatite di calcio (CaHA) stimolano la produzione di nuovo collagene e offrono al contempo un effetto lifting immediato e un miglioramento dei contorni del viso, per un aspetto più giovane e definito.

Neuromodulazione: Per scoprire in cosa consistono, rivolgiti al tuo medico estetico di fiducia.

40 anni – L’età dei trattamenti personalizzati

A partire dai 40 anni, le linee sottili e la perdita di volume del viso diventano più evidenti. Oltre a mantenere le buone abitudini di skincare e stile di vita adottate nei 20 e 30 anni – come applicare quotidianamente la protezione solare, bere molta acqua, non fumare e dormire bene – è fondamentale integrare trattamenti estetici personalizzati per mantenere una pelle luminosa, compatta e tonica.

Filler a base di acido ialuronico: I trattamenti a base di acido ialuronico aiutano a ripristinare il volume perso in aree come zigomi e zona perioculare, a riempire le pieghe naso-labiali e le linee della marionetta, oltre a distendere rughe e linee sottili.

Biostimolazione rigenerativa: I trattamenti con idrossiapatite di calcio (CaHA) stimolano la produzione di nuovo collagene, offrendo al contempo un effetto lifting immediato e un miglioramento dei contorni del viso, per un aspetto più giovane e definito. Anche il décolleté è un’area perfetta per questo trattamento.

Neuromodulazione: Per scoprire in cosa consistono, rivolgiti al tuo medico estetico di fiducia.

Ultrasuoni microfocalizzati con visualizzazione ecografica: Studiato per attivare il naturale processo di rigenerazione del corpo, questo trattamento stimola la produzione di nuovo collagene, sollevando la pelle rilassata di sopracciglia, area mandibolare, sottomento e collo, e migliorando l’aspetto delle linee sottili e delle rughe sul décolleté.

50 anni e oltre – L’età del rinnovamento

Dopo i 50 anni, le rughe tendono a diventare più profonde e la pelle perde la capacità di trattenere l’idratazione, assumendo una consistenza più secca e ruvida. Con l’arrivo della menopausa e il calo naturale dei livelli di estrogeni, la produzione di collagene ed elastina diminuisce ulteriormente, così come il rinnovamento cellulare.
Compaiono le macchie dell’età, spesso legate a danni solari pregressi, e la pelle appare visibilmente più rilassata. I cosmetici topici da soli non sono più sufficienti: per ottenere risultati efficaci e restituire alla pelle luminosità e compattezza, è consigliato affidarsi a una combinazione di trattamenti estetici personalizzati, in grado di ripristinare la vitalità della pelle.

Biostimolazione rigenerativa: I trattamenti con idrossiapatite di calcio (CaHA) stimolano progressivamente la produzione di nuovo collagene ed elastina. Se combinati con filler a base di acido ialuronico, possono rappresentare un’efficace soluzione per contrastare la perdita di volume e rimpolpare le rughe profonde dall’interno. Il risultato è una pelle più elastica, rimpolpata e luminosa.

Neuromodulazione: Per scoprire in cosa consistono, rivolgiti al tuo medico estetico di fiducia.

Ultrasuoni microfocalizzati con visualizzazione ecografica: Come già indicato per i 40 anni, il trattamento con ultrasuoni microfocalizzati eco-guidati stimola il naturale processo di rigenerazione del corpo, favorendo la produzione di nuovo collagene e contribuendo a rendere la pelle più compatta. L’effetto lifting interessa non solo il viso, ma anche il collo e, in particolare, il décolleté – zone spesso trascurate, ma che rivelano facilmente l’età. Entrare nei 50 anni rappresenta il momento ideale per valutare opzioni di trattamento mirate, capaci di offrire miglioramenti visibili e duraturi.

Trova il medico estetico più vicino a te

Qui puoi trovare il tuo specialista, che saprà consigliarti al meglio sui benefici dei trattamenti Merz Aesthetics®.

Trova medico