
Qualità della pelle
Qualità della pelle
La pelle bella trasmette una sensazione di benessere e vitalità. L’aspetto della pelle, in particolare quella del viso, comunica agli altri informazioni sul nostro stato di salute e sulla nostra età. Non sorprende, quindi, che sempre più persone scelgano trattamenti mirati a migliorarne la qualità.
Avere una pelle bella è importante per molti di noi. In fondo, la pelle è la base su cui prendono forma i nostri tratti e le nostre espressioni. Se questa base non è in condizioni ottimali, come possiamo aspettarci di valorizzare davvero labbra, mandibola o zigomi? Anche se la pelle può apparire molto diversa in base all’età o al tipo di texture cutanea, sotto la superficie la sua struttura è simile: tutti abbiamo gli stessi strati strutturali e componenti molecolari.
Componenti chiave della pelle
Con il passare del tempo, si verificano diversi cambiamenti che interessano gli strati più profondi della pelle, influenzando l’aspetto della sua superficie.
La quantità di collagene prodotta dalla nostra pelle diminuisce con l’età. Dopo i quarant’anni, la produzione di collagene non è più sufficiente per riparare e sostituire quello perso a causa del naturale processo di invecchiamento.³ Con il tempo, le fibre di collagene tendono a frammentarsi.1
La luce ultravioletta del sole altera la struttura delle fibre di elastina all’interno della pelle, compromettendo la rete di fibre elastiche. Questo provoca una perdita di integrità delle stesse fibre elastiche, riducendo l’elasticità della pelle e aumentando la formazione di rughe.1
L’elevato contenuto di acqua rende la pelle giovane visibilmente “rimpolpata” ed elastica. Il naturale processo di invecchiamento causano una perdita di idratazione, poiché l’acido ialuronico – che trattiene l’acqua – diminuisce nella pelle, facendola apparire più spenta e meno tonica.5
Rigenera la tua pelle
Se il tuo obiettivo è rigenerare la pelle e rivelare la versione più autentica e luminosa di te, i trattamenti Merz Aesthetics® possono aiutarti a raggiungerlo. Ad esempio, la biostimolazione rigenerativa attiva i processi naturali del corpo per stimolare la sintesi di collagene, rigenerando gradualmente la struttura naturale del derma, che con il tempo si indebolisce.
La reintroduzione dell’acido ialuronico, la cui concentrazione diminuisce con l’età, aumenta l’idratazione e la compattezza della pelle, contribuendo a un aspetto più tonico e vitale.
Per le persone che presentano diversi segni di invecchiamento cutaneo, è possibile combinare trattamenti con diverse modalità d’azione. Il tuo medico estetico saprà consigliarti le soluzioni più adatte alle tue esigenze specifiche.
Questi trattamenti agiscono sui componenti strutturali fondamentali della pelle – collagene, elastina e acido ialuronico – stimolando i naturali processi rigenerativi. Vengono introdotti in profondità, negli strati cutanei interessati, rigenerando la pelle dall’interno e portando a miglioramenti visibili in superficie.
- Fisher GJ, et al. Arch Dermatol 2008;144:666–72.
- Informed Health. How does skin work? Available at: https://www.informedhealth.org/how-does-skin-work.2101.en.html. Last accessed: April 2020.
- Uitto J. J Drugs Dermatol 2008;7:s12–6.
- Langton AK, et al. Int J Cosmet Sci 2010;32:330–9.
- Baumann L, et al. Dermal fillers. Cosmetic dermatology principles and practice. 2nd edition. New York, USA: McGraw-Hill Medical; 2009.
- Papakonstantinou E, et al. Dermatoendocrinol 2012;4:253–8.